SPEDISCI IL TUO PALLET CON UN CLICK

Verifica subito i costi della tua spedizione

Partenza

Paese di partenza

digita almeno 2 caratteri del CAP o località e seleziona

CAP o LOCALITA'

Destinazione

Paese di destinazione

digita almeno 2 caratteri del CAP o località e seleziona

CAP o LOCALITA'

Verifica subito i costi della tua spedizione

AGGIUNGI I PALLETCHE TI SERVONO

Inserisci il peso e le misure per ogni pallet che vuoi spedire

Come misurare i pallet

Un aspetto importante della procedura di spedizione è quello di fornire il peso e le misure corrette del pacco. Le dimensioni ed il peso di un oggetto imballato determinano il costo della consegna. Sono semplici passaggi sufficienti ad assicurarti che tu non incorra in sovraprezzi o giacenze anche se si tratta di un errore in buona fede. Dopo aver eseguito in modo corretto l'imballaggio utilizzando una scatola solida, ben protetta e di dimensioni adeguate, il passo successivo è pesarla. Infatti il peso da indicare è comprensivo del materiale utilizzato per completare l'imballo. E' sufficiente utilizzare una bilancia pesapersone ovvero una specifica per pacchi. Per la misurazione corretta dei singoli pacchi o pallet, basta attenersi ad alcune semplici regole, a seconda della tipologia del pacco. La misura deve essere espressa in centimetri, approssimata al centimetro superiore. Di seguito alcuni esempi:

Non trovi la soluzione per te?

Parla con il nostro team per organizzare una spedizione su misura per te

4 SEMPLICI STEP PER SPEDIRE IL TUO PALLET

1

SIMULA I COSTI

Inserisci il luogo di partenza e di destinazione, quantitá, peso e dimensioni del pallet e verifica il prezzo. Se le nostri soluzioni standard non dovessero fare al caso tuo recati alla sezione ALTRE SPEDIZIONI, troveremo la soluzione piu adatta a te.

2

PERSONALIZZA LA SPEDIZIONE

Per facilitare la spedizione sono disponibili diversi accessori studiati per ogni esigenza, seleziona quelli che fanno al caso tuo!

3

DICCI QUANDO E DOVE

Indica una data di ritiro preferita e i dettagli degli indirizzi di partenza e destinazione.

4

CONCLUDI LA SPEDIZIONE

Inserisci i dati per la fatturazione, controlla il riepilogo e aggiungi la spedizione al carrello.

Affidati a PFI, il corriere specializzato che diventa partner di fiducia per le tue spedizioni su pallet 

Hai bisogno di spedire un pallet? Porto Franco Italia è la soluzione giusta per te: grazie all’alta specializzazione in trasporto e spedizioni di pacchi pesanti e pallet, offriamo un servizio di spedizione professionale e affidabile. Richiedi la spedizione di merce pallettizzata e i nostri corrieri espressi verranno a ritirarla direttamente a casa tua.

Perchè spedire più pacchi se puoi spedire un pallet?

Spendi molto meno

Caricare più pacchi con un unico pallet conviene e ti permette di risparmiare pagando un’unica spedizione. In più, la spedizione dei pacchi su pallet non comporta limiti di peso ma solo di volume.

Spedizione più sicura

Spedire su pallet è il metodo più sicuro per evitare danni ai tuoi pacchi. In più, con il dispositivo intelligente in dotazione, potrai conoscere l’ubicazione del pacco, la sua temperatura e se si è ribaltato durante il trasporto. Con Porto Franco Italia hai tutto sotto controllo.

Tutti i pacchi arrivano nello stesso momento

Quante volte i pacchi che hai spedito insieme sono giunti a destinazione in date differenti? Questo perché spesso i pacchi vengono affidati a più corrieri o non seguono lo stesso percorso. Con la Spedizione Pallet, tutti i tuoi pacchi giungeranno a destinazione lo stesso giorno. È una garanzia.

Come imballare il tuo pallet per prepararlo alla spedizione

Prima di spedire il pallet, è importante scegliere il bancale più adatto alle proprie esigenze. Per esempio, la plastica e il metallo sono i materiali favoriti per le spedizioni internazionali. Al contrario, nel caso di spedizioni estere è sconsigliato optare per pallet in legno, che potrebbero essere fermati in dogana a causa di limitazioni imposte dai singoli paesi, con l’obiettivo di evitare eventuali infestazioni e insetti. 

Una volta scelto il materiale più idoneo, per imballare il pallet e prepararlo alla spedizione richiede alcuni piccoli ma utili accorgimenti: 

  1. Innanzitutto, i pacchi devono essere organizzati in colonne, partendo dai più pesanti per poi proseguire con i più leggeri. In questo modo, si eviterà che le scatole sottostanti collassino sotto al peso di quelle superiori;
  2. È importante che il pallet confezionato risulti di forma cubica e non piramidale, in modo da facilitare l’operazione di stoccaggio ed evitare che la merce cada durante lo spostamento e venga danneggiata. Oltre a ciò, va considerato che i lati dei pacchi non devono in alcun modo sbordare dal pallet: altrimenti, gli angoli sporgenti rischierebbero di rovinare la merce stessa e quella circostante;
  3. L’ultimo passo consiste nell avvolgere e proteggere il pallet da intemperie ed eventuali urti e cadute. In questo caso, è possibile fare uso di differenti materiali, utili a garantire la sicurezza della merce. Tra questi, troviamo pluriball in rotoli, pellicole estensibili, cappucci in polietilene, paraspigoli in cartone e reggette. 

Seguire questi semplici passaggi non soltanto garantisce un trasporto sicuro, ma influisce positivamente anche sul fattore economico, permettendo di ottimizzare i costi di spedizione, evitando sovrapprezzi o eventuali sanzioni, per esempio date da eccessi di volumi, merce non idonea, ecc. 

Quanto costa spedire un pallet in Italia?

Una volta preparato il collo e imballata la merce da spedire, l’ultimo passo sarà affidarsi a corrieri professionisti e fornire tutte le informazioni necessarie per poter ottenere un preventivo di spedizione

Il costo per la spedizione di pallet in Italia comprende non soltanto il peso volumetrico del collo, ma anche il suo peso effettivo. Inoltre, vanno aggiunti al prezzo finale la merce da spedire e l’imballaggio interno ed esterno. Infine, l’indirizzo di partenza e di arrivo del pacco influenzano a loro volta il costo della spedizione: naturalmente, spedire un pallet costerà di più se la distanza che la merce dovrà percorrere sarà maggiore. 

Per questo motivo, nella fase di spedizione, bisognerà indicare non soltanto il peso e le misure del pallet, ma anche la nazione di destinazione

Per facilitare la determinazione del prezzo finale, generalmente i vari trasportatori fanno riferimento a prezzistandard ben definiti, a seconda del peso e delle misure del pallet. In questo caso, il costo viene determinato sulla base delle misure della struttura piatta del bancale, su cui vengono ordinati i vari pacchi da spedire.  Quest’ultima può partire da una taglia “mini” fino a una taglia “mega”, passando per svariate misure e pesi. 

Di seguito un range di costi - da un minimo ad un massimo a seconda della regione di destinazione e della tipologia di pallet - delle spedizioni di Porto Franco Italia:

  • Mini (100x120x60 - 150 kg): da 49,95 € a 85.05 €
  • Quarter (100 x 120 x 80 - 300 kg): da 52.65 € a 93.15 €
  • Half (100 x 120 x 120 - 450 kg): da 55.35 € a 114.75 € 
  • Medium (100 x 120 x 160- 600 kg): da 59.40 € a 120.15 €
  • Light (100 x 120 x 240 - 450 kg): da 62.10 € a 157.95 €
  • Large (100 x 120 x 240 - 750 kg): da 64.80 € a 163.35 €
  • Full (100 x 120 x 240 - 900 kg): da 67.50 € a 166.05 €
  • Big (100 x 120 x 240- 1050 kg):  da 72.90 € a 170.10 €
  • Mega (100 x 120 x 240- 1200 kg): da 75.60 € a 176.85 €

Pallet e merci fuori misura, invece, saranno soggetti a sovrapprezzo, andando a incrementare ulteriormente il prezzo finale di spedizione. Per questo motivo, per massimizzare i costi di spedizione, è importante informarsi circa le misure e i pesi accettati, rispettando gli standard imposti e le regole di imballaggio (evitare angoli sporgenti, merce non incolonnata, disposizione piramidale…).